arrowHome martedì, 13 maggio 2025  

Terradilomellina.it - Il portale della Lomellina

Your slogan here



Ricerca nel portale
Menu
 Home
 Bimbi
 Notizie
 Sviluppo del territorio
 Segnala la tua azienda
 --------------------------
 Sguardi Lomellini dal mondo
 --------------------------
 Associazioni
 Aziende
 Divertimenti
 Eventi
 Istruzione
 Salute
 Territorio
 Trasporti
 Turismo
 --------------------------
 Emergenze
 Links utili
 Contattaci
 Ricerca avanzata
 --------------------------
 Nei dintorni...

Sondaggio
Autostrada Broni Mortara...
un'opera assolutamente necessaria
potrebbe essere utile
è indifferente farla o non farla
non sono molto favorevole
assolutamente inutile e dannosa
  

Da Settembre 2004...
40512360 Visitatori

Broni-Mortara in auto? Molto meglio potenziare i trasporti su rotaia.   PDF  Stampa  E-mail 

Stradella. Il no ambientalista all’autostrada
Broni-Mortara in auto? Molto meglio potenziare i trasporti su rotaia
Il primo obiettivo è il miglioramento della rete esistente

STRADELLA. Non piace granché, soprattutto ad ambientalisti e sindaci, ma alla fine si farà lo stesso. L’altra sera, di fronte ad un discreto numero di candidati alle provinciali, si è parlato del progetto della nuova autostrada regionale Broni-Pavia-Mortara. E’ emersa una diagnosi condivisa su un punto: i collegamenti fra l’Oltrepo nord orientale e il resto della provincia e della Lombardia, devono essere migliorati, potenziati ed adeguati.
L’autostrada, però, non basterebbe. Secondo gli ambientalisti, anzi, potrebbe portare più grane che vantaggi. Lo hanno evidenziato il responsabile del Wwf Oltrepo Gilberto Pacchiarotti, Angelo Maggioni e Alessandro Confetti che hanno messo l’accento sui problemi he il progetto potrebbe provocare.
 D’ora in poi - ha fatto loro eco Siro Lucchini che moderava il dibattito - a tutte le riunioni dovranno essere coinvolte anche le Ferrovie. Chi gestisce il trasporto pubblico su rotaia da troppo tempo è il grande assente nei programmi e nelle discussioni per migliorare i collegamenti fra l’Oltrepo nord orientale, Pavia e Milano. L’alternativa all’autostrada? Il trasporto su rotaia. Gli ambientalisti ne sono convinti, e i sindaci dei piccoli comuni sembrano essere d’accordo: l’alternativa sarebbe di certo meno inquinante e forse anche meno costosa, sostangono. Il problema è che viaggiare in treno da Stradella a Milano, oggi, richiede gli stessi tempi del 1970. Poi occorre puntare sulla riqualificazione delle strade esistenti verso Pavia e Milano - hanno aggiunto praticamente in coro ambientalisti e Lucchini a nome dei sindaci -. Una, in particolare, avrebbe bisogno di lavori ed investimenti: la Stradella-Corteolona-Villanterio e proseguimento lungo il tracciato della ex statale della Valtidone. Alessandro Maggioni, a nome degli ambientalisti, è tornato a mettere l’accento su quelli che definisce limiti oggettivi del maxi progetto per l’autostrada Broni-Pavia-Mortara: Non serve all’Oltrepo, e se tutti i comuni interessati al tracciato insisteranno nel chiedere modifiche o rettifiche al tracciato ipotizzato nella prima bozza operativa dela bretella autostradale, più che un’autostrada che punta dritto dall’Oltrepo a Mortara, ne uscirà fuori un serpentone aggrovigliato.


[Pierangela Ravizza]

[fonte: La Provincia Pavese di domenica 14 maggio] 


Prossimi Eventi
No Latest Events

Calendario Eventi
Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
272829301 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Questo Mese

Alba e Tramonto
06:0813:3220:56
LOMELLINA

Fase Lunare

Internet time (by feuerpfeil)

Saggezza popolare

Mëta no al carr davant'i bö

Non mettere il carro davanti ai buoi
(Non affrettare i tempi)


top
Advertisement


Terradilomellina.it è un progetto OliVer Mediasoft S.r.l. - © 2004 - Utilizza CMS Mambo Open Source
Mambo Open Source è un Free Software rilasciato sotto licenza GNU/GPL License.
Miro International Pty Ltd. © 2000 - 2004 All rights reserved.
design by OliVer Mediasoft S.r.l.