Spettacolo di fine anno della Scuola di Danza Città di Mede
|
|
|
|
|
|
|
12 – 13 giugno 2009 Spettacolo di fine anno della Scuola di Danza Città di Mede
Grande successo per il saggio di fine anno della Scuola di Danza Città di Mede fondata e diretta da Elena Maggi giunta al 25mo anno di attività che è andato in scena sabato 12 e domenica 13 giugno al Teatro Besostri di Mede davanti a circa seicento spettatori.
Il saggio, diviso in due parti, ha visto nel primo tempo esibirsi le piccolissime allieve (tre anni!) del gioco danza che in costume da “apine” si sono esibite al suono della sigla del cartone animato “L’ape maia” suscitando applausi e soprattutto grande tenerezza. A seguire un tributo a Michel Jackson e i balletti del Hip-hop coordinati dall’insegnante Erika Loffi. In omaggio al “grande” Pavarotti, le allieve dei corsi di danza classica hanno ballato al suono delle canzoni di Pavarotti and Friends dando prova di aver raggiunto un ottimo livello di preparazione. La seconda parte dello spettacolo è stata interamente riservata al musical “Pinocchio” i cui personaggi principali sono stati interpretati dalle allieve più grandi e dalle insegnanti con la partecipazione di quasi tutte le altre allieve. Al termine dello spettacolo l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal sindaco Giorgio Guardamagna, ha premiato Elena Maggi con una targa a ricordo del prestigioso anniversario e le altre insegnanti con una stampa litografata rappresentante una ballerina stilizzata. Elena Maggi ha chiuso con queste dichiarazioni: “Sembra ieri che ho iniziato questa avventura e invece sono passati ben 25 anni. Sono orgogliosa e soddisfatta e il primo ringraziamento va a tutti gli allievi e soprattutto ai miei collaboratori Erika Loffi, Sara Padovan e Andrea Argelli che hanno contribuito alla buona riuscita della rappresentazione impegnandosi nell’allestimento delle coreografie e interpretando, da protagonisti, i balletti e la fiaba “Pinocchio”. Sono anche orgogliosa di ricordare che Erika e Sara, che sono state tra le mie prime allieve, ora fanno stabilmente parte dello staff artistico a cui presto si aggiungerà anche Elisa Odorici che sta dimostrando attitudine all’insegnamento, soprattutto dei più piccoli. Il fatto che lo staff sia formato da insegnanti cresciuti nella scuola è una garanzia per la continuità e il futuro della stessa. Ringrazio l’Amministrazione Comunale, la Fondazione Teatro Besostri, l’Associazione Amici del Teatro, e tutti coloro che in qualsiasi modo mi hanno supportato nell’allestimento di questo spettacolo che il pubblico ha dimostrato di gradire. Ricordo infine che il musical Pinocchio sarà replicato domenica 27 giugno alle ore 21:00 al Teatro Fraschini di Pavia”.
Giampiero Ceriana Giugno 2010 |