arrowHome arrow Sviluppo del territorio arrow Viabilità arrow Broni-Mortara, l’ultima brillante idea di Formigoni mercoledì, 27 settembre 2023  

Terradilomellina.it - Il portale della Lomellina

Your slogan here



Ricerca nel portale
Menu
 Home
 Bimbi
 Notizie
 Sviluppo del territorio
 Segnala la tua azienda
 --------------------------
 Sguardi Lomellini dal mondo
 --------------------------
 Associazioni
 Aziende
 Divertimenti
 Eventi
 Istruzione
 Salute
 Territorio
 Trasporti
 Turismo
 --------------------------
 Emergenze
 Links utili
 Contattaci
 Ricerca avanzata
 --------------------------
 Nei dintorni...

Sondaggio
Autostrada Broni Mortara...
un'opera assolutamente necessaria
potrebbe essere utile
è indifferente farla o non farla
non sono molto favorevole
assolutamente inutile e dannosa
  

Da Settembre 2004...
35738845 Visitatori

Broni-Mortara, l’ultima brillante idea di Formigoni   PDF  Stampa  E-mail 

Broni-Mortara, l’ultima brillante idea di Formigoni. E in Liguria non si potrebbe fare

Strana vicenda quella dell'autostrada che collegherà l'A21 con l'A7. Secondo la Consulta questi progetti non pososno essere avviati senza l'ok del governo. Particolare che non vale per Regione Lombardia. L'opera si farà. Grande sponsor Giancarlo Abelli

L’autostrada Broni-Mortara, che collegherà la A21 (Torino-Piacenza-Brescia) con la A7 (Milano-Genova), è avversata come opera inutile e dannosa dagli ambientalisti, ma per la Regione Lombardia è tra le “opere prioritarie per lo sviluppo della rete viaria regionale”. Ora scopriamo che la si può costruire in Lombardia, mentre in Liguria non sarebbe possibile: due pesi e due misure per le autostrade regionali. Nel 2009, infatti, il governo Berlusconi ha sollevato un conflitto d’attribuzione tra Stato e Regione contro la Giunta ligure di Claudio Burlando (centrosinistra), sostenendo che le Regioni non possono autonomamente dare il via libera alla costruzione di autostrade, che devono avere l’approvazione anche del governo. E la Corte costituzionale ha sentenziato che il governo ha ragione. Tutta un’altra musica in Lombardia: la Regione guidata daRoberto Formigoni (centrodestra) ha deciso di fare la Broni-Mortara e la sta per realizzare, senza che il governo Berlusconi abbia avuto nulla da ridire. Ecco la vicenda, ricostruita dailfattoquotidiano.it.

Nel 2001, la Regione Lombardia vara una legge che stabilisce che le decisioni sulle autostrade da costruire vengono prese dalla Regione. Nessuno ha niente da ridire, neanche il governo di allora, presieduto da Silvio Berlusconi. Otto anni dopo, invece, il governo ricorre alla Corte costituzionale contro una legge identica varata dalla Regione Liguria. E la Consulta dà ragione al governo: il 28 maggio 2010 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 7 della legge regionale ligure (la numero 30 del 6 agosto 2009) impugnata dal governo. Le ragioni? Per le autostrade è necessaria la valutazione d’impatto ambientale, una procedura amministrativa che prevede quali saranno i costi e i benefici delle opere pubbliche, affidata al ministero dell’Ambiente. Allo Stato, dunque, e non alle Regioni. Così la Liguria di Burlando (Partito democratico) non potrà decidere autonomamente la realizzazione di nuove tratte, appaltandone la costruzione a privati a cui verranno poi lasciate in concessione.

La Lombardia, invece, procede con una legge fotocopia di quella ligure e con questa sta realizzando la Broni-Mortara. Qui la Regione è al tempo stesso promotore dell’opera e controllore del suo impatto sull’ambiente. Avanti dunque con i 51 chilometri di autostrada tra la Torino-Piacenza e la Milano-Genova. “Un progetto non giustificato dalle stime trasportistiche ed economico-finanziarie”, dichiara 
Michele Candotti, segretario di Wwf Italia. “Se realizzato, provocherà danni irreversibili”. Candotti ha presentato già nel luglio 2007  un ricorso al Tar della Lombardia, sostenendo proprio che il provvedimento regionale è illegittimo, perché non prevede la valutazione d’impatto ambientale nazionale, obbligatoria per le autostrade.

Impatto rilevante: 4 milioni di metri quadri di pregiato terreno agricolo cancellato (all’interno del Parco del Ticino); 11 milioni di metri cubi di sabbia e ghiaia da impiegare per costruire l’autostrada; 1 miliardo e 800 milioni di euro il suo costo per flussi di traffico modesti. A questa lingua di asfalto tra la campagna della Lomellina sono nettamente contrari gli ambientalisti. “Un’opera utile per la nostra terra”, ripete invece 
Giancarlo Abelli, ex assessore lombardo, deputato pavese del Pdl e grande sponsor della Broni-Mortara. Sulla stessa linea Infrastrutture Lombarde spa (holding di Regione Lombardia), società Pirelli per le grandi costruzioni, Sabrom spa (società promotrice dell’opera), Provincia di Pavia e Unione Industriali di Pavia, che ha commissionato lo studio di fattibilità. E naturalmente Regione Lombardia, che ha fatto partire l’iter grazie alla legge regionale del 2001 e alla delibera del 2007 per dare l’avvio ai lavori. Così si decide che è sufficiente la valutazione d’impatto ambientale regionale e si inserisce l’autostrada tra le opere prioritarie per lo sviluppo della rete viaria regionale.

Il governo tace e questa volta non ricorre alla Consulta. Intanto l’iter marcia spedito, tanto che la Regione Lombardia spera di aprire l’autostrada nel 2015. Rimane una domanda. Che cosa farà il Tar di Milano quando, su sollecitazione del Wwf, dovrà decidere sulla Broni-Mortara: solleverà l’illegittimità costituzionale per gli stessi motivi che hanno portato alla bocciatura della legge ligure?

 

Coordinamento dei Comitati e delle Aassociazioni contro la Broni-Pavia-Mortara

www.bronimortara.blogspot.com  e-mail: bronimortara@yahoo.it

 

informazioni: cel.348-3634095  -  0382/1855670  -   fax 0382/1850271

Aderiscono al Coordinamento :

Associazioni – gruppi
Italia Nostra , WWF , Legambiente , LIPU , Associazione la Rondine , Slow Food Lomellina, Amici di Beppe Grillo MeetUp di Pavia , T.A.B.U. (Tutela dell'Ambiente Biologico Universale)

Comitati
Comitato Agricoltori della Provincia di Pavia , Comitato di Alagna , Comitato di Barbianello , Comitato di Bressana Bottarone , Comitato di Cava Manara , Comitato Difesa-Valorizzazione Territorio della Lomellina, Comitato di Gropello Cairoli , Comitato di Lungavilla , Comitato di Pavia, Comitato di Pinarolo Po , Comitato di S.Giuletta , Comitato di Sommo , Comitato di S.Martino , Comitato di Zinasco, Comitato Futuro Sostenibile a Castello d’Agogna


Prossimi Eventi
No Latest Events

Calendario Eventi
Settembre 2023
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
27282930311 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Questo Mese

Alba e Tramonto
07:2813:2619:24
LOMELLINA

Fase Lunare

Internet time (by feuerpfeil)

Saggezza popolare

Va 'a Bagg a sunà l'organ

Vai a Baggio a suonare l'organo
(nella chiesa di Baggio (MI) l'organo è solo disegnato sul muro)


top
Advertisement


Terradilomellina.it è un progetto OliVer Mediasoft S.r.l. - © 2004 - Utilizza CMS Mambo Open Source
Mambo Open Source è un Free Software rilasciato sotto licenza GNU/GPL License.
Miro International Pty Ltd. © 2000 - 2004 All rights reserved.
design by OliVer Mediasoft S.r.l.