Da Settembre 2004... |
40603028 Visitatori |
|
|
QUALE FUTURO per CICOGNE, CASCINA VENARA, e VILLAGGIO degli INSETTI di ZERBOLO’?
|
|
|
|
|
|
|
Comunicato stampa 25/11/2010 Circolo terre d’acqua
QUALE FUTURO per CICOGNE, CASCINA VENARA, e VILLAGGIO degli INSETTI di ZERBOLO’?
Affollata assemblea ieri sera a Zerbolò (PV), presso il salone della Cooperativa, per illustrare e discutere la situazione venutasi a creare alla Cascina Venara (centro educazione ambientale del Parco del Ticino, sede del progetto europeo di oduzione della cicogna bianca e del villaggio degli insetti) con la disdetta della convenzione con Parco e Legambiente da parte dell’Amministrazione comunale di Zerbolò.
Il Comune ha deciso di trasformare Cascina Venara in ostello ed ha sciolto la collaborazione con Parco e Legambiente, ma non risponde alle ripetute sollecitazioni che chiedono di chiarire che ne sarà dei progetti in corso.
L’inverno si avvicina, nulla è stato predisposto e se le cicogne (la più grande colonia della Lombardia) divenute stanziali fossero lasciate senza integrazione alimentare ed assistenza veterinaria, con un inverno rigido, rischierebbero di morire, vanificando così buona parte del progetto durato anni nei riguardi di una specie protetta da diverse norme comunitarie, nazionali e regionali.
Anche per il “villaggio degli insetti”, un vero e proprio orto botanico realizzato in collaborazione con l’Università di Pavia, che ha visto in pochi mesi l’investimento di circa 20.000 euro e quasi 2000 visitatori, non ci sono risposte da parte del Comune.
Presenti tra gli altri il vice Presidente del Parco del Ticino, Luigi Duse e rappresentanti di diverse associazioni ambientaliste e animaliste, si è deciso di intensificare l’informazione ed i contatti tra associazioni, comitati ed altri enti per aumentare la pressione sull’Amministrazione Comunale affinché faccia conoscere il più presto possibile cosa intende fare per salvaguardare due progetti così importanti.
Pavia 25 novembre 2010
Legambiente Circolo Terre d’acqua
RASSEGNA STAMPA DALLA PROVINCIA PAVESE DI DOMENICA, 28 NOVEMBRE 2010 |
|
|
|
Uno spazio per le feste alla cascina Venara. Legambiente: «E’ assurdo». Il sindaco: «Ma tuteleremo gli animali» |
|
Zerbolò, la balera toglie il posto alle cicogne bianche |
SIMONA BOMBONATO |
ZERBOLO’. Una balera al posto dell’orto botanico. Alla cascina Venara di Zerbolò, regno della cicogna bianca. E’ l’idea a cui, secondo voci insistenti, starebbe lavorando il sindaco Renato Fiocchi. Legambiente e il Parco del Ticino sono in procinto di sfratto (la cascina diventerà ostello) e il Comune è irremovibile: fuori dal 31 dicembre. «Interventi impensabili, siamo in Zona a protezione speciale e area B del Parco», protestano gli ambientalisti. «Alla Venara c’è posto per tutti: anche per ballare», la replica di Fiocchi. Dunque, il municipio non nega l’ipotesi della balera. Smentisce piuttosto l’intenzione di farla a spese del villaggio degli insetti ospitato nell’orto botanico. Cristina Nera (Legambiente Lombardia) dice: «Ma scherziamo? E’ un’area protetta, assurdo pensare a uno spazio per le feste». Sul caso Venara restano tesi i rapporti tra Parco, Legambiente e amministrazione comunale. Le possibili conseguenze dello sfratto e il futuro delle 20 cicogne bianche sono stati discussi pubblicamente l’altra sera. Luigi Duse, vicepresidente del Parco, Angelo Maggioni e Renato Bertoglio di Legambiente hanno sollecitato il Comune a rispondere per iscritto «alle richieste di chiarimento formalizzate a settembre». Per ora, ha rimarcato Duse, «abbiamo in mano solo la raccomandata che ci informa della scadenza della convenzione». Il punto è che senza cure veterinarie né cibo «le cicogne non sopravvivranno all’inverno». E nulla si sa «del villaggio degli insetti per cui sono stati spesi 20mila euro». Fiocchi, tra gli assenti all’assemblea pubblica, ha promesso a sorpresa di occuparsi del sostentamento degli animali dopo l’uscita di scena degli ambientalisti. «Ho trovato una persona esperta - ha detto il sindaco -. Questione chiusa». Quanto alla risposta scritta «provvedo la prossima settimana». | |
Ultimo aggiornamento (
lunedì, 29 novembre 2010 ) |
|
Internet time (by feuerpfeil) |
|
Saggezza popolare |
Beata la männ ch' m'na dà incö, ch' m'na dia anca dumann
Beata la mano che è generosa oggi, che lo sia anche domani |
|
|
|